Dr. Lucio Aprile

-
Curriculum Professionale del Dr. Lucio Aprile. (tel. 347-3471669)
Il sottoscritto Dr. Lucio Aprile nato a Latina il 24.1.1950 e residente a LATINA in Via Mazzini n. 7, laureato in Medicina e Chirurgia in data 16.2.1976 con Abilitazione Professionale conseguita nel Maggio 1976 iscritto all' Ordine dei Medici di Roma e Provincia dal 14.1.1982 n° ordine 31271, dichiara quanto segue:
- attività di medico di base dal 1976 al 1979 a Latina .
- incarico a decorrere dal 1.9.1976 (del Ministero dell' Interno - Direzione Generale della Protezione Civile e dei Servizi Antincendi) di responsabile del servizio sanitario e medico legale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Latina fino al 1.1.1979.
- incarico di responsabile del Servizio di Medicina Scolastica presso il comune di Ardea (Roma) dal 1.12.1976 al 30.6.1977.
- Dipendente del Comune di Ardea (Roma) in qualità di Ufficiale Sanitario dal 6.6.1977 al 31.7.1978.
- Tirocinio Ospedaliero (legge n. 148 del 18.4.1975 e D.M. 28.10.1975) svolto con esito favorevole nel 1976-1977 presso l' Ospedale S. Giovanni di Roma nella disciplina Oculistica.
- a seguito di concorso pubblico “Medico di prima qualifica professionale” dal 1.9.1978 presso l' INAIL di Piombino fino al 8.2.1983 e quale unico medico di ruolo con qualifica di “Medico Responsabile” del centro medico legale
- a seguito di trasferimento dal 9.2.1983 al 7.10.1985 presso la Sede di Tivoli sempre come “Medico di prima qualifica professionale” e quale unico medico di ruolo con qualifica di “Medico Responsabile” del centro medico legale.
- inquadrato come Assistente Medico Legale in data 7.10.195 - Sede di Tivoli.
- inquadrato come Aiuto Medico Legale a seguito di Concorso Pubblico in data 19.10.1990 - Sede di Tivoli fino al 14.5.1991, dove oltre tutte le incombenze della sede è stato nominato membro del Collegio Periferico INAIL-INPS di alla Convenzione INAIL-INPS.
- in data 15.5.1991 come Aiuto Medico Legale ha preso servizio presso la Direzione Generale dell' INAIL - Divisione Medico Legale per le Malattie Profesionale fino al 15.2.1995.
- in data 4.12.1991 il sottoscritto veniva delegato dal Prof. Trillo quale rappresentante della Divisione per la Medicina Legale delle Malattie Professionali nel “Collegio Centrale” di cui art. 6 alla Convenzione INAIL-INPS ( allegato).
- docente nel 1995 presso Villa Lemmi a Firenze ai corsi di aggiornamento dei medici INAIL (assistenti, aiuti e primari medico legali).
- a seguito di trasferimento d' ufficio in data 16.2.1995 aiuto medico legale presso la Direzione Regionale del Lazio fino al 3.5.1995.
- nomina a membro della Commissione di Esperti prevista dall' art. 9, comma 2°, circ. 67/97 e 13/98 di recepimento dell' accordo di cui al D.P.R. n. 500 del 29.7.1996.
- dal 3.5.1995 Dirigente Medico di 1° livello - Dir. Reg. Lazio.
- Membro del gruppo di lavoro “Progetto Servizio Sociale”.
- Coordinatore di tutte le fasi inerenti la stipula con la Regione Lazio della “Convenzione INAIL - Regione LAZIO” realizzata nel 1997 e relativa all' avvio delle così dette “PRIME CURE”.
- Primario medico-legale (Dir.Med. di 2°liv.) a seguito di concorso pubblico presso la Sede INAIL di Campobasso dal 2.4.2001.
- Sovrindentendente Medico-legale Regione Molise dal 4.2.2001 a seguito di concorso pubblico
- Ha partecipato pressoché a tutti i corsi di aggiornamenti organizzati dall'INAIL sia in ambito regionale che nazionale.
- In qualità di Sovrintendente Medico Regionale INAIL MOLISE e Dirigente Medico II Livello (Sede di Campobasso dal 02.04/2001) ha totalmente riorganizzato e reso efficiente il C.M.L. di Campobasso e Termoli ed ha curato tutti gli aspetti di direzione ed organizzazione dell' INAIL regione Molise dando impulso all'attività di ricerca e studio. In particolare è stato uno degli organizzatori della Seconda Giornata Molisana INAIL (Campobasso 13/10/2001) dal titolo " INAIL e danno psichico. E' stato il responsabile scientifico ed organizzativo in collaborazione con la ASL 1 Alto Molise di un corso di aggiornamento accreditato per l ‘ E.C.M. (crediti formativi 3) tenutosi a S. Pietro Avellana il 22/6/2002 dal titolo “ASL e INAIL: tra compiti assistenziali e adempimenti medico-assicurativi”. Il predetto evento formativo è stato riproposto a Termoli in data 14/12/2002 (crediti 5) con gli stessi organizzatori e relatori. Ha fatto parte del comitato scientifico Convegno tenutosi a il 5/12/2003 a Telese, valido ECM (crediti 5) dal titolo “Le invalidità: attualità medico legali”.
- Durante l' esperienza come Sovrintende Medico INAIL Regione Molise ha pubblicato diversi articoli scientifici su riviste specializzate.
- Responsabile del servizio “Prime Cure” presso le Sedi INAIL di Campobasso, Termoli. Responsabile del Servizio “Prime Cure” (INAIL) presso La FIAT di Termoli e dell' osservatorio dell' andamento del fenomeno infortunistico nello stesso stabilimento in collaborazione con il Servizio di Sicurezza sui posti di lavoro della FIAT di Terrmoli.
- Ha fatto parte del Comitato di redazione dal 2001 al 2004 del periodico Report INAILRegione Molise
- Organizzatore di un lavoro sulla sinergia tra “Pubblica Amministrazione e Privato” (INAIL-FIAT) .Lavoro poi premiato durante il “Forum della Pubblica Amministrazione 2004” dal Ministro della Funzione Pubblica. Premio ritirato dallo scrivente in data 14.05.2004 dal titolo “Cento Progetti al servizio dei cittadini”
- Primario Medico legale Sede INAIL di Latina dal marzo/2005
- Membro del“Collegio Provinciale” di cui art. 6 alla Convenzione INAIL-INPS dal marzo/2005
|